manu-tw-hand-m
manu-tw-hand-backmanu-tw-prod-mmanu-tw-prod-back

MANU Twins

 80,00 IVA inclusa

Tutori MANU® Twins (coppia di tutori contro la sindrome del tunnel carpale MANU, destro e sinistro, della stessa taglia, in un’unica confezione).

IMPORTANTE: prima di procedere all’acquisto accertati della misura della tua mano tramite l’apposito pulsante in basso.

Svuota
COD: MANU-TW Categoria:

Descrizione prodotto

  • Generalità

    MANU® è un innovativo tutore dinamico morbido per la mano, studiato per il trattamento conservativo della sindrome del tunnel carpale (STC).

    Esso si è dimostrato, nell’esperienza sperimentale, altamente efficace nel ridurre o abolire i sintomi e nel migliorare la funzionalità della mano nella Sindrome del Tunnel Carpale; inoltre la struttura e le componenti sono state attentamente studiate per garantirne la massima tollerabilità. MANU® va indossato, secondo le corrette modalità descritte in seguito, la sera al momento di coricarsi e tolto il mattino al momento di alzarsi dal letto; il suo uso è quindi riservato al riposo notturno.

    Le basi razionali per la realizzazione di MANU® derivano dall’osservazione che una stretta moderata delle estremità distali delle ossa metacarpali, dal secondo al quinto, e la concomitante estensione del terzo e quarto dito, alleviano le parestesie e il dolore nella sindrome del tunnel carpale (Manente et al. – Muscle & nerve, 1999).

    L’efficacia e la tollerabilità di MANU® sono state provate con due studi controllati randomizzati (Manente et al. – Muscle & Nerve, 2001; De Angelis et al. – Acta Neurologica Scandinavica, 2009) per la durata rispettivamente di uno e tre mesi.

    MANU® aumenta lo spazio a disposizione del nervo mediano all’interno del tunnel carpale (Manente et al. – Journal of Hand Surgery, 2002).

    MANU® è un marchio europeo registrato. MANU® è un brevetto internazionale. Tutti i diritti sono riservati a AGF Orthopaedic Devices srl – Italy.

  • Materiali

    Il rivestimento esterno di tutte le componenti di MANU® è in tessuto morbido non irritante, traspirante, elasticizzato (poliamide 80 %, elastomer 20 %) con rivestimento interno e imbottiture in moltoprene.
  • Categoria di appartenenza

    Dispositivo medico di classe I (D.L. 24.2.97 n. 46 attuativo della direttiva 93142/CEE). Marchio CE.
  • Fabbricante e titolare dell’immissione in commercio

    AGF Orthopaedic Devices s.r.l. Sede Legale: Via Michelangelo 41, San Nicolò a Tordino (Teramo) – Italy. Tel. +39.0861.233308 – Fax +39.0861.234528 – Email: info@agfmanu.com
  • Perché si usa

    MANU® si indossa per alleviare i sintomi e migliorare la funzionalità della mano nella sindrome del tunnel carpale. MANU® va indossato durante il riposo notturno per 1-3 mesi (ciclo ripetibile al bisogno).
  • Quando non va usato

    Non sono state rilevate al momento delle controindicazioni assolute all’uso di MANU®; tuttavia è preferibile non usare MANU® per una possibile ridotta efficacia e/o tollerabilità, nelle seguenti condizioni:

    Artrosi od artriti a carattere deformante a carico delle articolazioni del polso o della mano;

    Polineuropatie di qualsiasi natura;

    Pregresse ripetute infiltrazioni di steroidi intracarpali;

    Severa osteoporosi a livello delle ossa della mano e del polso;

    Tenosinoviti digitali a carattere stenosante a livello della mano (N.B. non rappresentano una controindicazione all’uso di MANU® se trattate separatamente con terapia appropriata);

    Ipersensibilità individuale alle componenti esterne di MANU®.

    In caso di STC persistente dopo trattamento chirurgico, l’efficacia di MANU® va valutato nel singolo caso, anche in relazione alle cause di insuccesso dell’intervento stesso.

  • Avvertenze

    1) MANU® va utilizzato solo a seguito di diagnosi di sindrome del tunnel carpale accertata dal medico.

    2) L’efficacia e la tollerabilità di MANU® sono state al momento provate sperimentalmente in uno studio controllato, per un uso continuativo di tre mesi. Un uso continuativo a più lungo termine, va al momento effettuato solo su indicazione e controllo del medico.

    3) L’utente deve essere pienamente consapevole che quando indossa MANU®, alcune funzioni della mano vengono a ridursi o a mancare. L’utente deve quindi indossare MANU® esclusivamente durante il riposo notturno ed adottare comunque tutte le precauzioni necessarie per evitare potenziali conseguenze dannose, derivanti da una ridotta funzionalità della mano. MANU® non va quindi utilizzato, per motivi di sicurezza, durante le attività diurne. In caso di STC con intensa o prevalente sintomatologia diurna vanno adottate altre misure terapeutiche.

    4) Nel caso l’uso di MANU® dovesse causare dolori persistenti, non modificabili con il corretto posizionamento o con la modifica della stretta, l’uso dello stesso va sospeso.

  • Effetti indesiderati

    MANU® è un tutore morbido che nell’esperienza sperimentale è risultato generalmente ottimamente tollerato e pressoché privo di effetti indesiderati.

    Raramente è stata riferita una transitoria riesacerbazione della sintomatologia quando MANU®viene tolto al mattino; tale fenomeno si risolve generalmente spontaneamente o muovendo ripetutamente la mano, e si previene sfilando MANU® in maniera graduale.

  • Conservazione e igiene

    Conservare MANU® dentro l’apposita custodia, in luogo asciutto e lontano da fonti di calore; evitare l’uso improprio. Non utilizzare ulteriormente in caso di evidenti segni di deterioramento.

    Pulire in superficie con panno ed acqua tiepida.

  • Come si indossa MANU®

    A) Posizionare il cuscino triangolare di MANU® tra il II (indice) e V (mignolo) dito, che assumono una posizione anteriore al cuscino (verso il palmo) ed il terzo (medio) e IV (anulare) dito, che assumono una posizione posteriore al cuscino (verso il dorso della mano) (vedi figure 1, 2).

    B) Allacciare quindi la fascia trasversale palmare, così come si posiziona sul palmo vicino alla base delle dita (teste dei metacarpi), tramite la chiusura a velcro (vedi fig. 1).

    Tale fascia deve esercitare una stretta sulla mano, tramite la chiusura a velcro, in modo da ottenere il massimo beneficio sui sintomi senza provocare alcun dolore sulla mano.

    N.B. In caso di insoddisfacente efficacia provare ad aumentare la stretta, mentre in caso di persistenti dolori alla mano provare a ridurre la stretta.

    C) Infine, agganciare e regolare la fascia dorsale antisfilamento sul supporto dorsale alla mano, e la relativa polsiera intorno al polso (vedi figure 1, 2). (N.B. La polsiera non va tenuta stretta).

Pagamenti

PAYPAL: PayPal, uno dei portali leader mondiali nei pagamenti online, permette di inviare e ricevere pagamenti online in modo facile, veloce e soprattutto sicuro. Il funzionamento della piattaforma Paypal è molto simile a quello di un comune conto corrente bancario, dopo aver aperto il conto si può inviare o ricevere denaro ed effettuare pagamenti on line.
CARTA DI CREDITO: Il metodo di pagamento più diffuso per le transazioni online, che garantisce velocità e soprattutto sicurezza. Il vantaggio principale del pagamento tramite carta di credito deriva dalla sua immediatezza, paga in totale sicurezza con la tua carta di credito (anche prepagata) su server sicuro Paypal.
CONTRASSEGNO: Pagamento alla consegna senza alcun supplemento.

Spedizioni

SPESE DI SPEDIZIONE IN ITALIA: Contributo di € 10,00 per spedizioni in tutto il territorio italiano (isole comprese).
Tempo di spedizione in Italia tramite corriere espresso BRT: Di norma entro il giorno successivo a quello di effettuazione dell’ordine con consegna prevista entro 7 giorni. (esclusi sabato e festivi)
SPESE DI SPEDIZIONE PER L’ESTERO: Contributo di € 15,00 verso tutto il mondo.
Tempo di spedizione verso l’estero: La data di consegna varia a seconda del paese di destinazione.